Siamo condannati ad amarci. Oppure a farci solo danno tutto il tempo, l'un l'altro, come imbecilli.
Visualizzazione post con etichetta tristezza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tristezza. Mostra tutti i post

giovedì 29 settembre 2011

75 anni spesi male, nascosti peggio. Ma auguri presidente! forse una soluzione c'è.

Come sarebbe (forse) Berlusconi nel giorno del suo 75° compleanno, se non fosse la menzogna vivente che è, se non fosse vissuto nel nome della menzogna. 
sarebbe così?
Chissà. Forse. 
E come sarebbe se avesse fatto anche qualcosa di buono? qualcosa per gli altri e non solo per se stesso e per un'immensa corte di persone orrende..? Chissà. 
Forse avrebbe uno sguardo buono, forse gli vorremmo bene. Forse sarebbe una persona felice, e non quel poveraccio che è. 
Forse. 

Auguri Berlusconi: soprattutto a NOI, di svegliarci e scoprire che tutta questa orribile barzelletta la stavamo solo sognando.
Auguri, anche a te, di risvegliarti e scoprire che era solo un incubo: corri allo specchio, e hai ancora 25 anni! che figata, puoi ancora decidere se essere una persona pulita, puoi cambiare tutto. E da qualche altra parte ci svegliamo anche noi, nel mondo che esisterebbe se tu non fossi mai esistito: senza sapere MAI niente di te né di tutto questo, senza conoscerti mai.
Mai escludere l'impossibile.
Auguri a tutti.

sabato 4 settembre 2010

Bossi la vede "male"

CHIAVARI; ventennale della Lega Nord Liguria, 3 Settembre
Bossi: ''Speriamo che Fini non dia fuori di testa perche' altrimenti Berlusconi avrà difficoltà a trovare i numeri. La vedo male''.



E se lui la vede "male", noi, anche senza reali illusioni.. ma ci sentiamo un filino meglio.
Come un refolo insperato, mentre sotto la soffocante cappa, le vele vuote; tutto intorno, da tempo, solo il deserto di onde ferme, le gallette quasi finite, lo scorbuto che avanza.
In questi frangenti.. anche il refolo più lieve può ridare speranze.

giovedì 11 febbraio 2010

FRANA ITALIA... e ottundimento per tristezza. Eppure...


Non so com'è, oggi l'Amore c'è rimasto veramente di merda.
Non che sia successo niente di nuovo.. forse è proprio questo il problema.
Ma.. (e premesso che tutte le voci qui in ROSSO sono rimandi a rispettivi LINK).. dal recentissimo catastrofico crollo della diga in Etiopia (il "Gilgel Gibe II", impianto idroelettrico "italiano", cosi come il Gilgel Gibe III, che per pericolosità e impatto ambientale promette altrettanto bene).. all'erigendo ponte sullo stretto di Messina (immediata associazione mentale con la diga)...
Dal tragico, orribile 31° anniversario di oggi della "rivoluzione" iraniana a Berlusconi che "difende" (immunizza) Bertolaso con la solita sorprendente e sempreverde ideona del complotto giudiziario, che dal Fumus Persecutionis di Craxi in avanti si è consolidato sempre più nell'immaginario, come un formaggino che fa schifo, ma così tanto pubblicizzato che cosa vuoi, lo compro anch'io...
E sullo sfondo, lo straordinario cielo in divenire del nostro orizzonte civile, che sembra una di quelle riprese mozzafiato che fanno vedere interi eoni passare sul Pianeta, mentre i cieli e la terra frustati dai venti ribollono di lava e tempeste marine, e pian piano si snoda l'evoluzione..
solo che qui si snoda la barbarie, e fra poco non resta più niente, NIX.. e poi che fanno? perché anche i barbari, per prosperare, hanno bisogno delle persone per bene.. se no chi imbrogliano, a chi rubano?
Uno sfondo davvero dinamico sul quale questi nn sono che alcuni fra i più recenti bagliori: .. dalla legge sulle intercettazioni che rispolvera le norme fasciste del 1930, alla censura in preparazione per la rete, alla censura conclamata in vista delle elezioni, alle nuove norme del processo breve... dalla privatizzazione dell'acqua alla privatizzazione della protezione civile...
... ma quanto si dà da fare questo Governo..? quanto è già cambiato, in pochi anni, questo Paese..? che nel 2009 è stato ufficialmente declassato a paese non più libero, ma "parzialmente libero", e nessuno se ne cala.. anzi, nemmeno lo sa; d'altronde se lo sapesse il paese sarebbe libero e invece non lo è più.
Eppure già Gramsci diceva che bisogna avere il pessimismo della ragione ma anche l'ottimismo della volontà. Una visione laica che mi ricorda quel basilare insegnamento della sapienza mistica per cui Amore, Carità, Verità e Fiducia non possono (non devono!) mai essere separati. Ora chiudo gli occhi e ci medito un po' sopra. Fanculo al pessimismo, alla rabbia, al vittimismo.
Fanculo ai cattivi, poveracci; che anche se non lo sanno si fabbrican già da sè la propria mercede.